1.050 PARTECIPANTI
500 PARTECIPANTI
200 PARTECIPANTI
150 PARTECIPANTI
500 PARTECIPANTI
500 PARTECIPANTI
Abbiamo raccontato il viaggio del pomod’oro attraverso un itinerario che ha ripercorso nei sapori e nel suo utilizzo, la storia della bacca più famosa e amata al mondo. Una storia condita da mutamenti culturali, semantici e culinari, che abbiamo narrato dalle origini alla modernità. Dall’utilizzo del pomod’oro esclusivamente come pianta ornamentale, fino alla metamorfosi in oro rosso, germogliata nelle cucine d’Italia e del mondo intero. Una kermesse speziata dalle gustosità della tradizione gastronomica italiana, in cui il pomod’oro “conserva” la sua fecondità anche nelle tecniche di cucina più innovative e futuristiche.